Categoria: Socialità
Andavano penzoloni
13.43K Visualizzazioni0 Commenti0 Preferenze
I problemi e l’amicizia, allora e oggi.
Venivamo da Casablanca
12.81K Visualizzazioni0 Commenti3 Preferenze
I primi abitanti del ‘Giambellino nuovo’ erano i rimpatriati dalla Francia e dalle colonie francesi. Luciano racconta i suoi ricordi di bambino.
Le muravano vive
11.38K Visualizzazioni0 Commenti4 Preferenze
Il bel René parla dei suoi precoci rapporti con le donne.
Casa mia
10.62K Visualizzazioni0 Commenti2 Preferenze
Le prime ‘imprese’ del piccolo Vallanzasca, scapestrato e benvoluto da tutti.
Preferivano me al migliore degli sbirri
10.05K Visualizzazioni0 Commenti5 Preferenze
Comunità e appartenenza nel quartiere popolare.
Siamo un originale soggetto politico
9.19K Visualizzazioni0 Commenti12 Preferenze
Il significato politico del volontariato sociale degli anni ’80 (e oggi).
La sciura Adalgisa
8.43K Visualizzazioni0 Commenti3 Preferenze
Geografia del quartiere vista da un ragazzino del Giambellino.
Si ballava in cantina
8.42K Visualizzazioni0 Commenti8 Preferenze
Segreti di una famiglia giambellinese.
Era un paese
6.82K Visualizzazioni0 Commenti0 Preferenze
Luoghi e giochi nei ricordi del ferramenta storico del Giambellino vecchio.
Il muro addosso ai bambini
6.60K Visualizzazioni0 Commenti6 Preferenze
La strage dei bambini del Murialdo il 21 marzo 1951.
Anche di questo non mi pento
5.93K Visualizzazioni0 Commenti8 Preferenze
Sperimentazioni educative, volontariato e inclusione al Giambellino nei primi anni ‘80.
Non volevano gli sci
5.61K Visualizzazioni0 Commenti0 Preferenze
I bisogni primari degli anziani poveri.
Facevano il liquore coi cappelli
5.51K Visualizzazioni0 Commenti1 Preferenze
La malavita degli anni ‘70.
Una corda che vibra
5.31K Visualizzazioni0 Commenti8 Preferenze
La tragedia della tossicodipendenza e la bellezza dell’educazione quando è capace di calarsi - gratuitamente - nelle relazioni.
Il gusto di vivere
5.00K Visualizzazioni0 Commenti5 Preferenze
Don Renato rievoca la nascita, nella prima metà degli anni ’80, del CD Giambellino, storico centro di aggregazione di via Bellini.
Abbiamo iniziato a chiudere le porte
4.90K Visualizzazioni0 Commenti0 Preferenze
L’immigrazione dal sud negli anni ’50 vista dai milanesi.
Le culottes
4.72K Visualizzazioni0 Commenti4 Preferenze
Scene di vita quotidiana negli anni ’60 e ’70. Non si aveva bisogno di organizzare la vita sociale.
Il baluardo
4.71K Visualizzazioni0 Commenti0 Preferenze
La perdita del fratello maggiore, l’unico che riusciva a non farmi sbagliare.
Eravamo sempre lì
4.70K Visualizzazioni0 Commenti4 Preferenze
Il rapporto dei volontari con gli abitanti delle case popolari negli anni ’80 e l’evoluzione delle organizzazioni del terzo settore.
Le relazioni ti cambiano
4.59K Visualizzazioni0 Commenti1 Preferenze
La disponibilità a rapporti umani autentici e le tentazioni della vecchiaia.
E’ stato merito dei bambini
4.56K Visualizzazioni0 Commenti1 Preferenze
Le dinamiche di integrazione nel mondo dei bambini degli anni ‘50.